AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

QUADART 2.0: quadro digitale interattivo-collettivo

15/09/2015Silvia FanzeccoSenza categoria

QUADART  2.0 è un progetto di un’ opera d’arte  digitale interattiva-collettiva, che

sarà realizzata dall’ AUG Cagliari durante due giorni di workshop a OpenCampus Tiscali.

L’ opera  prima di questo genere,  è composta da 25  matrici led  rgb di 32x 32 pixel, e  i corrispettivi arduini nano,  montati su un telaio che li terrà uniti e attraverso dei moduli intelligenti, ne permetterà la connessione tra di loro e il loro riconoscimento di posizione.

Ogni partecipante al workshop e membro del gruppo Arduino, programmerà un modulo e   successivamente si farà la programmazione della matrice unitaria.

Il risultato sarà un grande puzzle digitale, con la differenza che il contenuto potrà essere scelto o programmato ad hoc.

Importante in questo progetto è l’ apprendimento e anche lo sviluppo del lavoro “collettivo” con le regole della condivisione “SHARE” e comunità ” COMMUNITY”, che sono alla base dei progetti open source, e open hardware come Arduino, perciò anche questo progetto avrà la sua licenza .CC . Il quadro sarà messo in vendita tramite una pagina di crowfounding per ottenere finanziamenti per il laboratorio e attrezzature del  gruppo  AUGC Cagliari.

Presto metteremo i relativi link per partecipare.

Tag: arduino, art, collective, digital, interactive, led, pixel, quad

articoli collegati

#AUGC Dove eravamo rimasti ?

08/03/2016Silvia Fanzecco

Corso Base di Arduino ABC

14/04/2017Matteo Piras

Cosa bolle in pentola?

24/05/2016Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Categorie

  • Senza categoria (55)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino/Genuino day Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art Bautiful Box BOT Cagliari collective corsi Corsi Arduino digital Doodle Bot Drawing Machine Droni ESP Floppy disk Fresa CNC Genuino incontri interactive IOT joystick per simulatori di volo Laboratorio Laboratorio augc led Linux Day Makerbuino maker faire Maker Faire Rome Marker Faide Roma monocottero Natale pixel progetti quad robot sinnova stampante 3d stampanti 3D Stubby Telegram Tutorial
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati