AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

La nostra fresa funziona!

21/03/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti!

Ecco a voi gli aggiornamenti più freschi sulle ultime attività del gruppo #AUGC collegate al nostro evento del 2 Aprile in occasione dell’Arduino/Genuino day 2016.

La nostra fresa FUNZIONA! Per ora è stata usata per scrivere con un pennarello e non per fresare, ma possiamo definirlo comunque un successo! Ci sono ancora delle piccole attività da completare come lubrificare le barre lisce e filettate per ridurre al minimo gli attriti, ma la calibrazione è stata davvero una soddisfazione!

Auto Generated Inline Image 1Auto Generated Inline Image 2

La nostra fresa è un adattamento del progetto Makesmith CNC, modificato per usare dei motori passo-passo a buon mercato invece dei servo; ma soprattutto a bordo ha il firmware più diffuso sulle CNC amatoriali: GRBL. Scopriremo, in seguito, come si fa ad allineare il piano con la procedura automatica di livellamento, per poi procedere a produrre il nostro primo circuito stampato.

Non finisce qui! Il nostro “Arduiniano” Francesco Parodo sta disegnando una piccola schedina di prototipazione per L’ESP-01 (variante ad 8 piedini dell’ESP8266). Appena pronta, proveremo a fresarla! Nel frattempo Stefano Ledda ha fatto grossi passi avanti con il Doodle BOT: partendo dal progetto originale, ha realizzato una variante che incorpora la batteria, l’arduino ma soprattutto i motori direttamente a bordo della gondola.

Auto Generated Inline Image 3

Questa è la differenza sostanziale rispetto a tutti gli altri progetti simili. Il vantaggio è che per poter disegnare su una parete verticale, sono sufficienti due chiodi o comunque semplicemente fissare la lenza ai due estremi superiori della superficie, mentre gli altri progetti hanno lo svantaggio di dover fissare i motori alla parete. Nel frattempo abbiamo iniziato a modificare il firmware del progetto Makelangelo (parente del nostro doodlebot) e dalle prime prove riusciremo ad adattarlo al nostro. Makelangelo è un bellissimo progetto open source composto sia dal firmware per Arduino che da un programma per pc/mac che consente di disegnare, generare o importare immagini e scritte. È il software perfetto da accompagnare al nostro Doodle BOT.

Come anticipato il nostro gruppo, supportato da Open Campus Tiscali, parteciperà all’Arduino/Genuino Day 2016 che si terrà il 2 Aprile. Vi anticipiamo che ci saranno due sessioni identiche: una di mattina ed una di sera. Presenteremo tre progetti: il nostro cavallo di battaglia, il Drone AUGC; il Doodle BOT e una sorpresa… Un ragno robot radiocomandato! A quest’ultimo progetto stiamo lavorando da tempo e durante il prossimo incontro ve lo presenteremo ufficialmente. Ci siamo ispirati ad un progetto open source chiamato Stubby. Guardate come funziona, non è bellissimo? 

Per ora è tutto! Vi invitiamo a presentare nuove idee su cui vi piacerebbe lavorare, insieme possiamo scegliere  il progetto più adatto e studiare come procurarci i componenti per realizzarlo.

Non perdetevi il nostro prossimo incontro venerdì 25 marzo sempre dalle 16:00, sempre in Open Campus!

Tag: arduino, Arduino/Genuino day, Doodle Bot, Fresa CNC, Stubby

articoli collegati

Vorpal: un ragno robot in laboratorio AUGC

12/10/2017Silvia Fanzecco

CI PREPARIAMO ALLA COSTRUZIONE DEL MONOCOTTERO

11/05/2017Matteo Piras

Il progetto Drawing Machine continua!

21/07/2016Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati