Ciao a tutti!
Finalmente è arrivato il momento di dire “Adesso tocca a voi” Il gruppo di Arduinisti si metterà alla prova con nuovi progetti individuali e in team!
Ecco le proposte più allettanti:
Se avete un progetto che vi sta a cuore o che vorreste realizzare, proponetelo!
Nella prossima riunione del 22 aprile il gruppo svolgerà un corso rapido di avviamento all’uso degli ESP8266 ed in particolare, delle due varianti più utilizzate: l’ESP-01 e il NodeMCU v1.0. Partendo dall’installazione dell’IDE Arduino, proseguendo con la configurazione degli ESP8266 e provando gli esempi presenti nell’IDE. Magari facendo vedere anche come utilizzare qualche piattaforma cloud IoT come ThingSpeak o altre. Leandro, Stefano e Francesco del #AUGC hanno pensato ad un programma per il corso, che prevede anche la realizzazione (prima prototipale, poi professionale) di una scheda di sviluppo per l’ESP-01.
Cosa occorre per realizzare il prototipo?
Qui potete trovare due schemi di esempio dell’adattatore. Una volta realizzato il prototipo, proveremo anche a realizzarne la versione avanzata che consente la programmazione automatica via Arduino IDE (cioè senza dover premere il pulsante di programmazione).
Come partecipare al corso?
Chi vuole partecipare avrà bisogno di uno o più ESP (magari di tipo diverso), di un portatile e del materiale elencato qui sopra. Organizzatevi per l’acquisto! Potete ricorrere a BangGood per i componenti più difficili da trovare ma eventualmente anche qui a Cagliari (comp.el, GBC) potete trovare tutto agevolmente. Ovviamente non sarete da soli. Per avere supporto o collaborazione basta chiedere!
Per ora è tutto, vi aspettiamo al prossimo incontro venerdì 22 aprile dalle 16:00 sempre nel nostro laboratorio sempre in OpenCampus!