Ciao a tutti!
Avete studiato? Bene perché venerdì 6 maggio, alla prossima riunione del gruppo Arduino potreste essere interrogati!
Cosa vi aspetta?
Per completare il corso introduttivo sull’ESP8266 un po’ di tempo sarà dedicato a risolvere i problemi e i dubbi di coloro che si sono cimentati in esperimenti. È vero che gli ESP sono ancora in viaggio, ma fortunatamente ce ne sono a disposizione alcuni per fare dei test. Per chi non lo conoscesse, l’ESP8266 è un SoC che integra una CPU e una radio WiFi che, grazie al lavoro di un gruppo di appassionati , è stato integrato nell’architettura di Arduino e ora è possibile programmarlo direttamente dall’IDE ufficiale Arduino/Genuino ;
Parliamo dei progetti futuri. Le vostre proposte sono sempre le benvenute, fatevi avanti per realizzare nuovi progetti ed organizzare gruppi di acquisto, studio e prototipazione. Date un’occhiata ai vari progetti proposti e partecipate:
Infine, per rilassarci, facciamo lavorare le nostre mattonelle! Con l’aiuto di una Raspberry Pi e la scheda Adafruit di connessione HUB75, proviamo a trasformare le mattonelle nell’insegna ufficiale del gruppo Arduino. Venerdì inizieremo da Axidraw. Dividiamoci i compiti, quotiamoci per comprare tutto il materiale e costruiamone uno a ciascuno!
Altre attività:
Per ora è tutto!
Vi aspettiamo venerdì dalle ore 16, sempre nel nostro laboratorio Edificio 2 di Tiscali