AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Pronti per un nuovo incontro dell'Arduino User Group Cagliari?

Pronti per un nuovo incontro?

03/05/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti!

Avete studiato? Bene perché venerdì 6 maggio, alla prossima riunione del gruppo Arduino potreste essere interrogati!

Cosa vi aspetta?

Per completare il corso introduttivo sull’ESP8266  un po’ di tempo sarà dedicato a risolvere i problemi e i dubbi di coloro che si sono cimentati in esperimenti. È vero che gli ESP sono ancora in viaggio, ma fortunatamente ce ne sono a  disposizione alcuni per fare dei test. Per chi non lo conoscesse, l’ESP8266 è un SoC che integra una CPU e una radio WiFi che, grazie al lavoro di un gruppo di appassionati , è stato integrato nell’architettura di Arduino e ora è possibile programmarlo direttamente dall’IDE ufficiale Arduino/Genuino ;

Parliamo dei progetti futuri. Le vostre proposte sono sempre le benvenute, fatevi avanti per realizzare nuovi progetti ed organizzare gruppi di acquisto, studio e prototipazione. Date un’occhiata ai vari progetti proposti e partecipate:

  • Scheda per gestire il risparmio energetico del Raspberry Pi (proposto da Davide Caredda). Realizzare questo progetto interessante, renderebbe più longeva la durata delle batterie oltre ad essere un inedito per le schede raspi che non hanno nemmeno lo spegnimento software;
  • Rete di sensori wifi (ESP8266) a batteria che rilevino temperatura e umidità. Si potrebbero anche aggiungere altri sensori per l’analisi di altri parametri: la qualità dell’aria, la quantità di illuminazione, usando il protocollo I2C;
  • Sistema di ventilazione forzata per raffreddare l’interno di un mobile che contiene decoder tv ed altri apparecchi da realizzare sempre con un ESP, due sonde di temperatura ed alcune ventole tachimetriche;
  • AxiDraw perfetto candidato come progetto collettivo, il gruppo si potrebbe quotare per avere il suo plotter personale. Questo plotter si può anche trasformare in un piccolo incisore a Led Laser!
  • Luca Martinelli si è candidato per sviluppare il controller per cnc/plotter (headless cnc). L’idea di base è rendere autonome le frese basate su GRBL o più genericamente su g-code. Una specie di “Universal g-code Sender“ ma hardware, che permetta ad esempio di impostare lo zero e lavorare senza l’ausilio di un PC. Potrebbe essere dotato di una funzione di registrazione su scheda SD del dialogo tra pc e fresa in modo da replicare un taglio. Ecco un esempio possibile: XLCD
  • La scheda SDK per modulo ESP-01 proposta da Francesco Parodo, col supporto di Luca Martinelli, si è evoluta in un progetto molto più interessante: un programmatore universale per moduli ESP composto da una parte contenente un chip di conversione USB/Seriale TTL e da una serie di moduli adattatori per i diversi moduli ESP. La base avrà la consueta fila di piedini compatibile con le breadboard per la prototipazione, svolgendo così due compiti: programmazione e test di prototipi basati su ESP. L’inspirazione viene da questo ottimo progetto: ESP8266 Breadboard Adapter Board
  • Misuratore di consumi energetici sempre basato su ESP, questo misuratore registra i consumi di una utenza elettrica senza modificare l’impianto ma con l’ausilio di una pinza amperometrica. Chi si offre volontario per realizzarlo? Considerate che ne esiste uno praticamente completo da replicare e migliorare: NodeMCU Energy Monitor SMD

Infine, per rilassarci, facciamo lavorare le nostre mattonelle! Con l’aiuto di una Raspberry Pi e la scheda Adafruit di connessione HUB75, proviamo a trasformare le mattonelle nell’insegna ufficiale del gruppo Arduino. Venerdì inizieremo da Axidraw. Dividiamoci i compiti, quotiamoci per comprare tutto il materiale e costruiamone uno a ciascuno!

Altre attività:

  1. Raccogliamo un “Portafoglio Competenze”
  2. Corsi interni: proponete argomenti da trattare o approfondire. Per chi volesse studiare e/o rinfrescare le conoscenze del Linguaggio C e dell’ecosistema Arduino consigliamo un ottimo manuale:  “Il Manuale di Arduino” di Paolo Aliverti. Se avete altre risorse gratuite di autoistruzione, pubblicatele!

Per ora è tutto!
Vi aspettiamo venerdì dalle ore 16, sempre nel nostro laboratorio Edificio 2 di Tiscali

Tag: #AUGC, arduino, ESP

articoli collegati

Il Natale sta arrivando, quale decorazione costruiremo quest’anno?

23/11/2017Silvia Fanzecco

Cosa c’è alla base dell’IOT? Ne parliamo in laboratorio AUGC

07/02/2017Silvia Fanzecco

Com’è fatto un Hoverboard? Lo scopriremo nella prossima riunione

06/12/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Unleashes the monkey
  • Nuova riunione con assemblea dei soci
  • Mazzate reali o virtuali?
  • AUGC – Reset
  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – seconda parte

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Unleashes the monkey
  • Nuova riunione con assemblea dei soci
  • Mazzate reali o virtuali?
  • AUGC – Reset
  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – seconda parte

Categorie

  • Senza categoria (58)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino/Genuino day Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art Bautiful Box BOT Cagliari collective corsi Corsi Arduino digital Doodle Bot Drawing Machine Droni ESP Fresa CNC Genuino incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc led Makerbuino maker faire Marker Faide Roma marlin monocottero Natale pixel platformio progetti quad robot sinnova stampa3d stampante 3d stampanti 3D Stubby Telegram Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati