Ciao a tutti!
Avete sperimentato? Avete qualche nuovo progetto da proporre? Qualche problema da risolvere? Venite venerdì che ne parliamo!
Nel frattempo ecco un riepilogo sintetico di cosa bolle in pentola nel gruppo #AUGC!
L’algoritmo PID è utilizzato un po’ dappertutto ed in primis per la stabilizzazione del volo. Nel gimbal è utilizzato per mantenere la ripresa sempre sullo stesso soggetto, qualunque manovra faccia l’operatore o il drone, e quindi soffre degli stessi problemi di stabilizzazione. L’algoritmo ha di base tre coefficienti (P, I e D) che sono unici per apparecchio. Da qui l’idea… Perché non cercare di realizzare uno stabilizzatore in grado di stabilire da solo quali sono i parametri più corretti? Sul mercato esiste un solo dispositivo con questa caratteristica (parecchio caro), inizialmente opensource, successivamente è diventato commerciale a tutti gli effetti. Si tratta di SimpleBGC. Per Arduino esistono le librerie sia per gestire l’algoritmo PID che per l’AutoPID! Chi se la sente di sviluppare questo nuovo progetto?
Se siete curiosi di sapere cosa si può realizzare con un gimbal e l’algoritmo PID date un’occhiata a questo esempio spiritoso!
Ecco le ultime modifiche della stampante prusa clone di Leandro. Gli ha montato un nuovo estrusore: l’E3D V6 e va tarata. Si potrebbe farlo insieme durante i nostri incontri!
Per ora è tutto! Sperando di avervi incuriosito ed interessato con vecchi e nuovi progetti ed i giocattoli nuovi che troveremo in sede, vi confermiamo e vi invitiamo a partecipare alla prossima riunione, venerdì 27/05 alle 16 al solito posto: Tiscali (edificio 2, piano terra, lato strada, sala a sinistra). Per chi non fosse mai venuto, presentatevi alla reception e chiedete informazioni.
Noi Arduinisti vi aspettiamo!