AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Il gruppo Arduino User Group Cagliari

Un breve promemoria per la prossima riunione – Attenzione contiene spoiler

24/06/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti Arduinisti!
giusto un breve promemoria in vista della prossima riunione, l’appuntamento è fissato per venerdì 24 giugno, come sempre dalle 16:00 in Tiscali nella saletta AUGC, edificio 2 piano terra, lato strada.

Il programma della riunione

  1. Matteo Anedda ci aggiorna sullo stato di avanzamento del progetto Drawing Machine (aka AxiDraw);
  2. Luca Martinelli ci presenta la sua headless cnc;
  3. Varie ed eventuali.

Tutti i progetti in opera

  1. Scheda per gestire il risparmio energetico del Raspberry Pi (Davide Caredda);
  2. Rete di sensori wifi (ESP8266) a batteria che rilevino temperatura e umidità e altro (Luca Camboni);
  3. Sistema di ventilazione forzata con un ESP, due sonde di temperatura ed alcune ventole tachimetriche (Francesco Parodo);
  4. Drawing Machine (ex AxiDraw): progetto collettivo in cui ci quotiamo per avere il nostro plotter personale (Matteo Anedda);
  5. Controller per cnc/plotter “headless cnc” con joystick, lettore di SD e display (Luca Martinelli);
  6. Scheda SDK per moduli basati su ESP8266 (Francesco Parodo/Luca Martinelli);
  7. Misuratore di consumi energetici (Roberto Concas);
  8. NEW!!! Sistema di stabilizzazione per telecamere con taratura automatica (AutoPID).
  9. NEW!!! Tester per motori stepper e servo.

Aggiornamento su Drawing Machine

Mentre Matteo Anedda combatteva con gli acquisti e i corrieri, Andrea Mudu, Maurizio Scudu e Leandro Zaccaria, si sono dati da fare per produrre i pezzi della Drawing Machine: come potete vedere abbiamo un po’ di pezzi! In particolare quelli viola e rossi sono fatti da Leandro e Maurizio. Andrea ne ha stampate addirittura due!

Pezzi della Drawing Machine

E queste? Sono le barre lisce portate da Maurizio e tagliate col dremel: con queste possiamo fare già 4 DM!Barre Lisce tagliate col dremel

Ma in realtà la cosa più impegnativa è stata la messa a punto dei cuscinetti lineari stampabili. A causa delle tolleranze tipiche nella stampa 3d, i cuscinetti una volta in sede, si deformavano! C’erano due possibili soluzioni: la prima era “ripassare” le sedi dei cuscinetti per farceli stare (cosa che sarebbe stata necessaria coi cuscinetti metallici); la seconda, ridisegnare i cuscinetti per farli più piccoli. Ovviamente abbiamo optato per la seconda, finalmente una buona occasione per disegnare qualcosa!
Dopo un paio di prove ecco un cuscinetto perfetto

Cuscinetto perfetto

In anteprima un video di come funzionano i cuscinetti: https://youtu.be/Eb14dPUkEuk

Vi vogliamo lasciare con una bella immagine: la nostra prima “teglia” da 32 cuscinetti (neri) con accanto il primo prototipo funzionante (in rosa)

"Teglia" da 32 cuscinetti

Porteremo tutto alla prossima riunione, se siete curiosi di vedere e toccare con mano, siete tutti i benvenuti!

Tag: #AUGC, arduino, Arduino User Group Cagliari

articoli collegati

Il laboratorio AUGC trasferito ai piani alti

22/02/2017Silvia Fanzecco

Montiamo l’incisore laser in laboratorio AUGC

22/06/2017Silvia Fanzecco

In laboratorio AUGC si gioca con i Floppy disk!

18/11/2016Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Categorie

  • Senza categoria (55)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino/Genuino day Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art Bautiful Box BOT Cagliari collective corsi Corsi Arduino digital Doodle Bot Drawing Machine Droni ESP Floppy disk Fresa CNC Genuino incontri interactive IOT joystick per simulatori di volo Laboratorio Laboratorio augc led Linux Day Makerbuino maker faire Maker Faire Rome Marker Faide Roma monocottero Natale pixel progetti quad robot sinnova stampante 3d stampanti 3D Stubby Telegram Tutorial
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati