AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Drawing machines - immagine laboratorio Arduino User Group Cagliari

Il progetto Drawing Machine continua!

21/07/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti “Arduinisti”,
vi confermiamo che domani, 22/07/2016, si terrà qui da noi in Tiscali, una nuova riunione del gruppo Arduino dalle 16:00. Per chi non fosse mai venuto, ci troviamo in Loc. Sa Illetta a Cagliari. Il nostro laboratorio si trova all’edificio 2, piano terra, lato strada, sala a sinistra.

Quale sarà il programma?

  • Consegneremo tutti i componenti per completare la costruzione della nostra Drawing Machine (aka AxiDraw), chi vuole, può procedere al montaggio direttamente in laboratorio.
  • Come di consueto, se avete progetti da proporre o esporre, domande, dubbi o altro, parliamone durante la riunione.
  • Chiederemo ad Adriano Venturini maggiori dettagli sulla sua stampante 3D.

Il progetto Drawing Machine

Per chi non avesse seguito il progetto, vi facciamo un breve riassunto: siamo rimasti tutti più o meno affascinati dal progetto di un plotter molto veloce e versatile, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista artistico. Il plotter è un prodotto commerciale che costa 450$; girando sul sito di riferimento degli oggetti 3d (thingiverse), ci siamo imbattuti nella versione open source dell’axidraw. Fatto un rapido conto, abbiamo calcolato che per costruirlo da zero, ce la saremo cavata con circa 50 €! (sopratutto grazie alla generosa donazione di motori fatta al gruppo dal nostro amico Dietrich). Abbiamo risparmiato ulteriormente sperimentando la stampa in 3d dei cuscinetti lineari. Così siamo partiti! Abbiamo raccolto le adesioni e Matteo Anedda si è occupato della gestione di ordini e acquisti online di tutti gli altri componenti.

A che punto siamo?

Matteo ha recuperato tutti i componenti e gli ordini internazionali sono tutti arrivati. Le barre lisce e filettate sono state tagliate e i pezzi in plastica tutti stampati (grazie ad Andrea Mudu e Maurizio Scudu). Abbiamo iniziato a fare le prime prove di montaggio: ecco due video dei primi passi della nostra Drawing Machine:

  1. Drawing Machine (aka AxiDraw clone) primi test: asse X
  2. Drawing Machine (aka AxiDraw clone) primi test: asse Y

Per finire ecco qualche foto delle fasi di realizzazione:

Iniziamo con le barre tagliate

Fasi di realizzazione del Progetto Drawing Machine - immagine delle barre tagliate20160706_180358514_iOS

Potete vedere come abbiamo trasportato le barre 😀

Fasi di realizzazione del progetto Drawing Machine - immagine del trasporto delle barre (laboratorio Arduino User Group Cagliari)

Quanto dura la stampa dei componenti e la fase di caricamento del firmware grbl configurato per la Drawing Machine

Fasi di realizzazione del progetto Drawing Machine - Fase di caricamento del firmware grbl configurato per la Drawing Machine (Laboratorio Arduino User Group Cagliari)Fasi di realizzazione del progetto Drawing Machine - Durata stampa dei componenti immagine (laboratorio Arduino User Group Cagliari)

Concludiamo in bellezza con la foto di un lavoro eccezionale realizzato da Andrea Mudu che ha riprogettato il supporto dei motori in modo da montare quelli più grandi.

Fasi di realizzazione del progetto Drawing Machine - Progetto supporto dei motori immagine (Laboratorio Arduino User Group Cagliari)

Per ora è tutto!
Ricordate che vi aspettiamo domani, 22 luglio dalle 16:00 in laboratorio, per l’ultimo appuntamento prima delle vacanze estive… Non temete le nostre riunioni riprenderanno a Settembre!

Tag: #AUGC, arduino, Arduino User Group Cagliari, Drawing Machine, Laboratorio

articoli collegati

La nuova rubrica del laboratorio AUGC: “Confessa i tuoi acquisti compulsivi”

25/05/2017Silvia Fanzecco

Il Natale è alle porte: saldiamo gli Alberelli a LED

01/12/2016Silvia Fanzecco

Il laboratorio AUGC trasferito ai piani alti

22/02/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Categorie

  • Senza categoria (55)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino/Genuino day Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art Bautiful Box BOT Cagliari collective corsi Corsi Arduino digital Doodle Bot Drawing Machine Droni ESP Floppy disk Fresa CNC Genuino incontri interactive IOT joystick per simulatori di volo Laboratorio Laboratorio augc led Linux Day Makerbuino maker faire Maker Faire Rome Marker Faide Roma monocottero Natale pixel progetti quad robot sinnova stampante 3d stampanti 3D Stubby Telegram Tutorial
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati