AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Il laboratorio AUGC riapre le porte!

07/09/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti Arduinisti!

E’ un vero piacere invitarvi alla prima riunione del gruppo AUGC dopo le lunghe vacanze estive. Come sempre vi aspettiamo venerdì 9 Settembre qui in Tiscali, edificio 2 piano terra lato strada. Si inizia alle 16:00! 

Di cosa parleremo?

Completiamo la nostra Drawing Machine, e poi spazio ai nuovi progetti:

  • Il selfie drone
  • Un alimentatore da banco speciale
  • Un contapersone IoT
  • Una stampante 3d da scrivania;

Alcuni dettagli:

La Drawing Machine è completa! Abbiamo preparato anche il supporto per il controller (arduino+cnc-shield). Come vi anticipava Matteo, ne esistono due versioni: una chiusa ed una a vista. Stiamo stampando per tutti la versione a vista (naked) ma se qualcuno volesse, a richiesta, si può fare anche quella a scatolotto. Ecco i disegni dei due supporti

case_top (1)case_bodyarduino_mount
Date anche un’occhiata al video dei primi test di disegno della nostra DM

Nel frattempo, collaudando i finecorsa, abbiamo trovato un bug nel firmware grb, ma con la collaborazione degli sviluppatori, abbiamo risolto! Il risultato è che chi volesse ora può montare i finecorsa per avere lo zero automatico ed eventualmente montandone 6, anche il finecorsa sulla massima escursione.

A questo proposito una precisazione è d’obbligo: i finecorsa sono utili ma non indispensabili. I plotter e le macchine cnc in generale, consentono di impostare uno zero relativo alla posizione corrente. Questo vuol dire che potete posizionare manualmente la penna nel punto dove iniziare il disegno e dire al firmware che quello è lo zero. A questo punto, qualsiasi disegno invierete al plotter, esso inizierà a disegnare da li.

Nuovi progetti in cantiere

Vorremo che il gruppo si concentrasse sulla progettazione e realizzazione di un selfie drone: un drone a forma di palla con un solo motore che lanciato in aria, decolli da solo, scatti una foto verso il basso e poi torni lentamente a terra. Ovviamente essendo un drone, sarà possibile comunque radiocomandarlo e scattare foto da remoto durante il pilotaggio.

Mauro Cau poi suggeriva di progettare e costruire un alimentatore da banco con una caratteristica originale che non si trova in commercio: generare spurie sull’alimentazione. Lo scopo è quello di avere un alimentatore col quale alimentare i nostri progetti ma grazie al generatore di spurie, sarà possibile collaudare anche la reiezione dei circuiti a fluttuazioni e rumore sulla linea di alimentazione.

Il progetto del contapersone ci è stato proposto da Stefano Casu di Easynetwork/OpenCampus. Possiamo progettarlo insieme ma come anticipato in una precedente comunicazione, ci piacerebbe che fosse basato su ESP8266 e che inviasse le informazioni (il numero di persone) via internet su siti tipo ThingSpeak da dove estrarre dati e fare statistiche.

La stampante 3d da scrivania è il progetto estivo di Leandro 😀 Ha sempre desiderato costruire una stampante delta, sia perché è affascinante la meccanica, sia perché il piano di stampa è fisso e non sborda come le classiche cartesiane. Esistono le CoreXY col piano che scende ma sono più complesse da autocostruire mentre la piccola “Clover Campus” (questo è il nome scelto dal papà) è praticamente tutta plastica e barre lisce. La potrete ammirare durante la prossima riunione per raccogliere i vostri commenti e suggerimenti su come migliorarla e completarla perché è ancora un prototipo da finalizzare. L’idea è poi se volete, di fare come abbiamo fatto con la DM, ovvero: acquisto e montaggio collettivo. Infatti una delle caratteristiche salienti della Clover Campus è che costa meno di 100€! Non vogliamo svelarvi tutto subito, vi lasciamo solo una piccola anticipazione per stimolare la vostra curiosità 😀

foto del pannello di controllo stampante 3d

Ovviamente c’è sempre spazio per novità, problemi, supporto, analisi, proposte, nuovi progetti ed idee.
Per ora è tutto, vi aspettiamo venerdì!

Tag: #AUGC, arduino, Arduino User Group Cagliari, Drawing Machine, stampante 3d

articoli collegati

La nostra fresa funziona!

21/03/2016Silvia Fanzecco

Le vacanze estive si avvicinano ma le nostre riunioni continuano!

05/07/2016Silvia Fanzecco

Il Natale è alle porte: saldiamo gli Alberelli a LED

01/12/2016Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Prepariamoci per l’Arduino Day 2023
  • PS4 + Arduino = Robot War!
  • Arduino Day 2023
  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Prepariamoci per l’Arduino Day 2023
  • PS4 + Arduino = Robot War!
  • Arduino Day 2023
  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!

Categorie

  • Senza categoria (71)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati