AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Blog AUGC

Si chiama Gamebuino! Il nuovo arrivato in laboratorio AUGC

26/01/2017Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti!
la riunione per il prossimo venerdì è confermata, inizieremo alle 16:00 in laboratorio AUGC, per chi ancora non lo sapesse, ci troverete all’edificio 2, piano terra, lato strada (a sx)

IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito all’uscita.

Una novità per i prossimi appuntamenti, a partire da Febbraio i nostri incontri inizieranno alle 17:30

Passiamo al sodo

  • Grazie ad Open Campus ora disponiamo di alcuni strumenti di fabbricazione digitale ed in particolare due stampanti 3D ed un incisore laser a led. Oramai il costo di questi apparecchi di produzione personale è diventato decisamente abbordabile e molti di voi stanno pensando di acquistare una stampante 3D. La prima stampante del laboratorio è pronta e volevo approfittarne per fare un breve seminario (massimo 1 ora) di presentazione e di avviamento all’uso. Si potrebbe  iniziare a montare insieme la seconda!
  • I componenti della nuova fresa: la Maduixa stanno lentamente arrivando;
  • La nostra stampantina delta Clover Campus, aspetta ancora i vostri suggerimenti!
  • Poi è arrivato il selfie drone! Studiamolo per capire se ha bisogno di adattamenti per i nostri scopi;
  • Altro argomento importante è l’avvicinarsi dell’Arduino Day 2017. La data non è ancora fissata, cosa ne pensate di partecipare?

Precisiamo

  • Seminario Flash sulla stampa 3D,  presentiamo la stampante Anet A8 acquistata da Open Campus. Introduciamo alcune nozioni sulla stampa 3D ma soprattutto vi mostriamo come utiizzarla;
  • I componenti della Maduixa CNC sono quasi tutti arrivati e si avvicina il momento del montaggio e del collaudo. Questa fresa è adatta a lavorazioni su legno, plastica, alluminio e metalli morbidi. Può produrre targhe, incisioni ma soprattutto componenti per altri progetti. In più è in grado di incidere e forare i circuiti stampati!
  • La Clover Campus ha bisogno di suggerimenti! In particolare come raffreddare il pezzo in stampa e come migliorare il cablaggio dell’estrusore. Una volta completata, metteremo tutti i disegni e la lista dei materiali online per chi volesse costruirsela. Si potrebbe organizzare un gruppo d’acquisto, cosa ne dite?
  • Come già accennato nelle precedenti convocazioni, sono usciti diversi piccoli droni commerciali catalogati come selfie drone. Eachine E50 è arrivatò! Proviamolo insieme per capirne le potenzialità e stabilire se ci sono margini di miglioramento;
  • Ci piacerebbe organizzare nuovi progetti collettivi. I temi sono tanti: caricabatterie solari, inverter, contapersone, etc. Ne proponiamo uno nuovo: una console per videogiochi basata su Arduino! Si tratta di un prodotto commerciale che è disponibile anche in kit di montaggio. Si chiama Gamebuino! La versione DIY invece si chiama MAKERbuino. Parliamone durante la riunione.
  • Ed infine come sempre, se avete temi che vi stanno a cuore o problemi da proporre ai partecipanti, fatevi avanti!

Questo è tutto! Date un’occhiata alle foto di tutti i pezzi stampati della Maduixa CNC (più di mezzo chilo di plastica), le prime stampe di prova della Anet A8 ed una foto del Gamebuino!

Per i più curiosi ecco il video della prima stampa della Anet A8 di Open Campus

Vi aspettiamo venerdì, siete tutti invitati 🙂

Blog AUGCBlog AUGCBlog AUGCBlog AUGCBlog AUGCBlog AUGC

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati