AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Blog AUGC

Cosa c’è alla base dell’IOT? Ne parliamo in laboratorio AUGC

07/02/2017Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti Arduinisti!
Pronti per la prossima riunione AUGC di venerdì 10 febbraio? C’è un’importante novità, d’ora in poi tutti i nostri incontri inizieranno alle 17:30 sempre in laboratorio AUGC (edificio 2, piano terra, lato strada a sinistra).

IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito all’uscita.

Passiamo al  programma

  • Il nostro Arduinista Mauro Locci, terrà un breve seminario sulle tecnologie alla base dell’IoT con esempi pratici di domotica. Sarà una buona occasione per progettare insieme un sistema domotico;
  • La nuova fresa Maduixa, è completa! Proviamola insieme.
  • La nostra stampantina delta Clover Campus, aspetta ancora i vostri suggerimenti! Abbiamo anche i componenti per costruirne 4.
  • Parliamo di Gamebuino, della sua versione DIY MAKERbuino e della partecipazione all’Arduino Day 2017.

Entriamo nel dettaglio

  • Mauro Locci ci illustrerà il protocollo MQTT alla base dell’IoT e la sua applicazione in domotica. Nel corso parlerà di Internet of Things e dei protocolli che permettono la comunicazione fra i vari dispositivi: fino ad ora ci siamo concentrati sul funzionamento dei singoli device ossia di “Things”. Ora cercheremo di trattare anche l’altra parte ossia “Internet”. Il protocollo MQTT ci aiuta capire come i device interagiscano tra loro utilizzando un unico linguaggio di comunicazione. Tratteremo inizialmente l’architettura del protocollo MQTT e il paradigma Publish/Subscribe. Successivamente vedremo dei casi pratici di applicazione dell’MQTT in ambito domotico.
  • La fresa è completa! Ha solo bisogno di essere lubrificata per entrare finalmente in servizio.
  • La Clover Campus ha bisogno di suggerimenti! In particolare come raffreddare il pezzo in stampa e come migliorare il cablaggio dell’estrusore. Una volta completata, metteremo tutti i disegni e la lista dei materiali online per chi volesse costruirsela. Si potrebbe organizzare un gruppo d’acquisto
  • Ho finalmente ricevuto un campione di MAKERbuino, così avremo modo di vedere insieme com’ è fatto.  Ci piacerebbe organizzare un gruppo d’acquisto per poi incontrarci insieme e montarlo. Se nel frattempo volete dare una occhiata al funzionamento, potete scaricare i giochi dimostrativi qui: Games-Compilation. Poi aprite il simulatore online, seguite le istruzioni e giocate! Altre informazioni e dettagli li trovate sul sito ufficiale

Per ora è tutto, in attesa del prossimo incontro vi lasciamo qualche foto e video:

  • I primi passi della Maduixa CNC … Capirete perché ha bisogno di essere lubrificata ;D
  • Una foto del contenuto del kit MAKERbuino;
  • Una foto tratta dal sito ufficiale, del MAKERbuino montato.
Blog AUGCBlog AUGCBlog AUGCBlog AUGC

Vi aspettiamo venerdì, ricordate alle 17:30!

Tag: #AUGC, Arduino User Group Cagliari, IOT, Laboratorio augc, Makerbuino, stampanti 3D

articoli collegati

Bentornati Arduinisti! Ripartono gli incontri del laboratorio AUGC

23/08/2017Silvia Fanzecco

Arduino Day: che progetti ha il laboratorio AUGC?

22/03/2017Silvia Fanzecco

Il laboratorio AUGC entra in Open Campus

22/09/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati