AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Incisore laser laboratorio augc | blog augc

Montiamo l’incisore laser in laboratorio AUGC

22/06/2017Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti Arduinisti,
ci riuniamo venerdì 23 giugno dalle h. 16.15  in laboratorio AUGC, sempre al primo piano dell’edificio 2 del Campus Tiscali.

IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito all’uscita.

Il programma

  • Ci aggiorniamo sul progetto del monocottero
  • Nuovo progetto: robot autobilanciante
  • Nuovi acquisti: il nostro appuntamento fisso per confessarci i nostri acquisti più segreti!
  • Montiamo l’incisore laser!

In dettaglio

  1. I pezzi per costruire il monocottero sono quasi tutti arrivati! Durante la riunione studieremo insieme la disposizione ottimale dei componenti elettronici per ottimizzare lo spazio e il peso. Tutti insieme sicuramente ci riusciremo! Stefano, il capo progetto, proponeva di continuare a vederci ogni settimana prima della pausa estiva per completare il progetto, così andiamo in vacanza con il  giocattolino nuovo!
  2. Il progetto del robottino autobilanciante è ancora allo stato embrionale ma abbiamo tutte le conoscenze tecniche e pratiche per costruirlo. Durante la scorsa riunione ci siamo concentrati sul modo migliore per realizzarlo e l’idea vincente è stata quella di creare uno chassis essenziale che funga da spina dorsale del robottino. Quello che renderà il nostro progetto veramente originale è l’idea di usare dei magneti permanenti per agganciare un’armatura al nostro robot. Ognuno potrà disegnare la sua e personalizzare il robottino. Dal punto di vista tecnico sappiamo tutto: ci servono un Arduino, ovviamente :D, una IMU (magari la MPU-6050 molto diffusa e ben supportata), un doppio ponte H per pilotare i motori (ad esempio L298N) e come fonte di alimentazione una powerbank. Ovviamente non possono mancare un modulo ricetrasmittente BlueTooth o meglio ancora WiFi. Chi volesse approfondire, trova tanti spunti su internet cercando “self balancing arduino”. Io pensavo di fondere questi due progetti: Self-Balancing Robot 1 e Self-Balancing Robot 2.
  3. Non avresti dovuto comprarlo ma è stato più forte di te? Dopo te ne sei pentito e hai pensato di restituirlo? NON FARLO! Vieni in laboratorio AUGC e facci vedere il gadget che hai comprato: ti daremo tante buone giustificazioni per averlo  acquistato.
  4. È il momento di darci da fare per completare il montaggio del gigantesco incisore laser da 5,5W che Open Campus ci ha messo a disposizione.

Come sempre, se volete presentare un progetto o esporre un problema, parliamone durante la riunione!
Vi aspettiamo quindi venerdì prossimo dalle 16:15.

A presto,
Leo

Tag: arduino, Arduino User Group Cagliari, Laboratorio augc

articoli collegati

Com’è fatto un Hoverboard? Lo scopriremo nella prossima riunione

06/12/2017Silvia Fanzecco

Corso Base di Arduino ABC

14/04/2017Matteo Piras

Vorpal: un ragno robot in laboratorio AUGC

12/10/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati