AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Buoni propositi per l’anno nuovo: un po’ di didattica!

09/01/2018LeandroSenza categoria
Ciao a tutti Arduinisti!

vi aspettiamo venerdì 12 Gennaio dalle 16:15 in poi nel nostro laboratorio AUGC in  Open Campus  per la prima riunione dell’anno!

Con il nuovo anno vogliamo provare ad organizzare meglio le nostre riunioni e per farlo abbiamo pensato di presentare un programma preciso. Fra gli scopi principali del nostro gruppo, c’è quello di condividere le conoscenze in modo da partecipare tutti allo stesso livello e con questa nuova riunione, inaugureremo una serie di lezioni monotematiche ma sempre molto pratiche e concrete.

Il 22 Dicembre abbiamo proposto la costruzione di una stella cometa a LED ma non abbiamo spiegato bene come funziona. Ebbene l’argomento di questa prima lezione sarà proprio la stella cometa che è perfetta come spunto per parlare di: elettronica di base, componenti elettronici, oscillatori e contatori.

All’ordine del giorno

  • 16:15 17:50 accoglienza, novità, acquisti, chiacchere
  • 17:50 18:00 pausa
  • 18:00 18:30 lezione: come funziona la stella di Natale
  • 18:30 18:50 domande
  • 18:50 19:00 pausa
  • 19:00 19:30 presentazione lavori gruppi: singlecopter, robot bilanciato, livella elettronica
  • 19:30 20:00 chiusura

Infine, se volete presentare un progetto oppure avete un problema da risolvere, portate dubbi e proposte alla riunione, noi vi aspettiamo dalle 16:15 in laboratorio AUGC. Ricordate che siamo in Open Campus: edificio 5, piano terra, lato strada.

Articoli recenti

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Tutorial #1: aggiornare il firmware della stampante 3D – prima parte
  • Arduino Day 2020
  • Riunione + seminario #2: Amazon AWS
  • Riunione + seminario #1: Normativa Droni
  • A lavoro!

Categorie

  • Senza categoria (55)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino/Genuino day Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art Bautiful Box BOT Cagliari collective corsi Corsi Arduino digital Doodle Bot Drawing Machine Droni ESP Floppy disk Fresa CNC Genuino incontri interactive IOT joystick per simulatori di volo Laboratorio Laboratorio augc led Linux Day Makerbuino maker faire Maker Faire Rome Marker Faide Roma monocottero Natale pixel progetti quad robot sinnova stampante 3d stampanti 3D Stubby Telegram Tutorial
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati