AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

IoT, Cloud, Fog computing? Un po’ di chiarezza sull’informatica del futuro!

07/03/2018LeandroSenza categoria

Ciao a tutti! Vi aspettiamo questo venerdì 9 Marzo dalle 16:15 in poi nel nostro laboratorio in Open Campus.

Proseguiamo con la formula inaugurata con la prima riunione dell’anno, cioè organizzare meglio le nostre riunioni seguendo un programma preciso.

Graditi ospiti ci saranno dei cari amici e bravi professionisti che ci presenteranno un progetto molto interessante che parla di Cloud, Fog, ed Edge computing ma soprattutto di IoT che è un argomento a noi molto più vicino e che potrebbe anche sfociare in un progetto da realizzare. Glauco, Roberto ed Antonio quindi ci presenteranno il loro progetto: IoT e Fog Computing.

Successivamente Mauro Cau, dopo averci svelato i segreti dei diodi, proseguirà approfondendo il discorso iniziato la volta scorsa sui transistor.

Restano programmati i nostri temi istituzionali come ad esempio gli acquisti di apparecchi e/o componenti (compulsivi e non), le chiacchere e le richieste di aiuto/supporto.

Un programma dettagliato

1615 1730 Accoglienza, novità, acquisti, chiacchere
1730 1800 IoT e Fog Computing: una sperimentazione
1800 1850 Lezione: come funziona un transistor – seconda parte
1850 1900 Pausa
1900 1930 Presentazione lavori gruppi: singlecopter, robot bilanciato, livella elettronica
1930 2000 Chiusura

 

IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito all’uscita.

Per ora è tutto, vi aspettiamo venerdì 9 Marzo dalle 16:15 in laboratorio AUGC, ricordatevi che siamo in Open Campus: edificio 5, piano terra, lato strada.

A venerdì.

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati