AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Casa nuova!

09/07/2019LeandroSenza categoria

Ciao a tutti Arduinisti!

L’Arduino User Group Cagliari è nato il 16 Gennaio 2015 a Open Campus in Tiscali su iniziativa di Francesca Mereu, manager del futuro FabLab Cagliari.Dal primo evento “Arduino and Robotics meetup” si sono scanditi vari incontri settimanali in cui si sono aggregate persone di vari profili con la passione per Arduino e l’elettronica Open Source. Si è così formata una comunità dell’hinterland cagliaritano sfociata poi nell’Arduino User Group Cagliari, diventato associazione il 28 Dicembre 2018.

Ebbene, appena abbiamo messo il naso fuori casa, abbiamo scoperto che una comunità frizzante ed attiva che opera in Cagliari stava cercando proprio noi, per contaminare le loro attività e le loro idee con le nostre.

Da venerdì prossimo 12 Luglio dalle 16:00 in poi vi aspettiamo nei locali a nostra disposizione presso Hub and Spoke a Cagliari in Via Roma, 235!

Un grazie speciale ed un arrivederci agli amici di Open Campus che ci hanno “sopportato” fino ad oggi ed un grazie ad Andrea Zucca e Filippo Candio che ci hanno offerto ospitalità ed una stanza tutta per noi dove finalmente allestire il nostro laboratorio!

Per chi non conoscesse Hub and Spoke, si tratta di un coworking molto raffinato ed elegante situato nella centralissima Via Roma al numero 235, un po’ più indietro rispetto all’uscita laterale della stazione centrale dei treni. Ma non è solo questo: H&S è anche una software house che sviluppa tantissime applicazioni.
Entrate e presentatevi alla reception che vi indicherà come raggiungere la F-A-N-T-A-S-T-I-C-A sala dove ci riuniremo da ora in poi. Seguite il corridoio alla sinistra della reception fino in fondo, svoltate a sinistra e scendete le scale. Saremo li ad accogliervi.

Questo è l’ordine del giorno:

  • accoglienza e nuova casa!
  • nuovi acquisti
  • autopsia e riparazioni
  • progetti in corso
  • chiacchere
  • LABORATORIO!!!

Direi che come novità basterebbe già solo la nuova sede ma come sempre gli argomenti non ci mancano fra consigli tecnici, risoluzione di problemi e nuove idee di progetti.

La febbre da Raspberry Pi 4 non si è ancora spenta. Molti di noi non sono riusciti ad accaparrarsene una perché è andata letteralmente a ruba! La pazienza non è mai stata un nostro punto di forza soprattutto per quanto riguarda gli acquisti compulsivi! Cerchiamo insieme di sondare le varie fonti di approviggionamento per organizzare un altro dei nostri famosi acquisti “charter“.

Stiamo ancora provando a riparare un proiettore dispettoso che non vuole saperne di funzionare. Riproviamoci insieme a diagnosticarne il problema. Ho il sospetto che sia qualche condensatore difettoso. Approfittiamone per approfondire il valore ESR dei condensatori, indicativo della salute di questo prezioso componente.

Poi se avete qualcosa di irrimediabilmente guasto, facciamolo a pezzi per vedere cosa c’è dentro!

I nostri due progetti attivi stanno procedendo alla grande! La stazione meteo e l’FPGA hanno raggiunto uno stato di maturità eccezionale. Durante la riunione cercheremo di riorganizzare le priorità dei vari progetti in corso. Ad esempio: la livella elettronica, il robot autobilanciante, il singlecopter e il fantastico Agrumino! Poi il radiocomando autocostruito, la stazione saldante. In aggiunta l’idea di progettare e costruire un telefono GSM.

Ho lasciato la cosa più importante di tutte per ultima: organizziamo il nostro laboratorio! Cerchiamo di individuare quali sono gli strumenti e gli attrezzi fondamentali che non possono mancare in un laboratorio che si rispetti. Ora non abbiamo più impedimenti: una sala dove allestirlo ed un conto corrente operativo col quale finalmente acquistare i nostri attrezzi.

Ricordo agli iscritti che non lo avessero ancora fatto, che stiamo raccogliendo la quota semestrale di iscrizione. Le riunioni bisettimanali sono aperte a tutti ma i progetti speciali (come ad es. l’FPGA) sono riservati ai soli iscritti.

Se volete venire a trovarci la partecipazione è libera. Vi aspettiamo!

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati