AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Una riunione “normale”

17/10/2022LeandroSenza categoria

Cari amici! È con molto piacere che vi annuncio una nuova riunione in presenza!

Vi aspettiamo giovedì prossimo 20 Ottobre dalle 16:00 alle 19:00, nei locali a nostra disposizione presso Hub and Spoke a Cagliari in Viale Trieste, 30!

Per venirci a trovare presentatevi alla reception entrando da Viale Trieste e poi proseguite lungo il corridoio fino in fondo. Li, dalle 16:00, troverete il nostro Matteo Anedda ad accogliervi.

La preparazione della nostra personale Robot Wars procede un po’ a rilento ma abbiamo definito le cose più importanti: i partecipanti e la lista della spesa.

Per chi si fosse perso l’iniziativa, si tratta di piccoli robot del peso massimo di 150 grammi radiocomandati della categoria Ant Weight e ovviamente basati su Arduino. Nello specifico si tratta di una delle tante varianti dell’ESP32 che offre nativamente la comunicazione WiFi e BlueTooth a bordo. Infatti molti di noi utilizzeranno un joystick di playstation (PS3, 4 o 5) per pilotare il proprio robot. Anche i joystick non originali, funzionano bene. Qualche informazione in più sui battlebot la trovate a questo link.

In questa riunione “normale” vorremmo chiacchierare di progetti vecchi e nuovi, cercare di risolvere problemi eventuali che aveste incontrato nella realizzazione di qualche gadget, di qualche acquisto interessante di cui siete particolarmente soddisfatti e soprattutto sono sempre graditi dispositivi da sottoporre ad autopsia!

La partecipazione è libera. Vi aspettiamo!

Articoli recenti

  • Prepariamoci per l’Arduino Day 2023
  • PS4 + Arduino = Robot War!
  • Arduino Day 2023
  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Prepariamoci per l’Arduino Day 2023
  • PS4 + Arduino = Robot War!
  • Arduino Day 2023
  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!

Categorie

  • Senza categoria (71)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati