Ciao a tutti Arduinisti! Vi confermo la convocazione della riunione per il prossimo venerdì 14 aprile a partire dalle 17:30. Il laboratorio AUGC si trova al primo piano dell’edificio 2, sulla destra. IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito…
Ciao a tutti, questa guida, realizzata da Carlo Onnis il nostro Arduinsta più giovane, vi spiega passo passo come collegare un radiocomando per droni ed aereomodelli ad un computer e utilizzarlo come joystick per simulatori di volo e così allenarsi a pilotare. Iniziamo Per realizzare il collegamento avremo bisogno di un cavo col quale trasmettere il segnale…
Ciao a tutti, avete notato il nostro “selfie” speciale? Si tratta di una foto del mini drone realizzato da Stefano Ledda, rientra nella classe dei 300 grammi, è piccolo solo in dimensioni ma non in prestazioni! E’ un drone FPV (first person view) completo di trasmettitore video e visore per guidare in soggettiva. Semplicemente spettacolare!…
Ciao a tutti! Avete sperimentato? Avete qualche nuovo progetto da proporre? Qualche problema da risolvere? Venite venerdì che ne parliamo! Nel frattempo ecco un riepilogo sintetico di cosa bolle in pentola nel gruppo #AUGC! Progetti in corso: Scheda per gestire il risparmio energetico del Raspberry Pi (Davide Caredda); Rete di sensori wifi (ESP8266) a batteria…