AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

#AUGC Dove eravamo rimasti ?

08/03/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Nonostante l’assenza dal blog per un po’ di tempo il nostro affiatato e numeroso gruppo #AUGC ha continuato le sue periodiche riunioni portando avanti diversi progetti interessanti. Marzo inizia con un lieto evento: stiamo allestendo, grazie al supporto di Open Campus, una sala dedicata interamente a noi e alla nostra attività, dove poter smanettare liberamente e da arricchire con nuovi strumenti.

Ripartiamo da qui, dall’ultimo incontro, ecco com’è andata e tutti i dettagli più salienti. Ospiti speciali della riunione i ragazzi di Bautiful Box  Maurizio, Daniele e Matteo ci hanno mostrato il loro prototipo e hanno approfittato dell’occasione per farci qualche domanda su Arduino, essendo il progetto basato proprio su questa piattaforma. Sono sicuro che sono stati in grado di raccogliere qualche spunto interessante.

Foto 26-02-16, 16 08 37Foto 26-02-16, 18 34 51Foto 26-02-16, 16 02 30

Di cosa abbiamo parlato?

  1. Fresa CNC
  2. Doodle Bot
  3. Tester per i componenti
  4. Sonda temperatura/umidità IoT
  5. Allestimento del laboratorio
  6. Arduino Day 2016
  7. Varie ed eventuali

In dettaglio:

Foto 26-02-16, 18 34 44Foto 26-02-16, 16 01 51
  1. La fresa  completa: mancano un paio di viti per fissare la scheda arduino e qualche altro piccolo dettaglio. Il problema macroscopico che salta subito all’occhio è la lentezza dei movimenti. Per fresare va bene ma per gli spostamenti lunghi risulta ancora troppo lenta. La prima cosa da fare è  sostituire le barre filettate da 6mm con barre da 8mm. Così facendo abbiamo un incremento di velocità generale di circa 1/3. La seconda cosa da fare è sostituire i motori passo-passo degli assi X ed Y con qualcosa di più potente. Il problema di base dei motori economici che stiamo usando è  che per fare un giro completo ci vogliono 4096 passi contro una media di 200 degli altri motori. Questo perchè sono fortemente demoltiplicati (da 64 a 4096). Ogni suggerimento è il benvenuto! 
  2. Il DoodleBot procede alla grande grazie a Stefano Ledda che ha trovato un progetto alternativo al quale sta apportando le modifiche necessarie per montare i nostri motori, l’arduino, il bt (o il wifi) e la batteria che fungerà anche da contrappeso. A proposito: come batteria abbiamo scelto uno di quei caricabatterie usb portatili per ricariche di emergenza, ha una presa usb ed fornisce 5V. Perfetta per un progetto con Arduino.
  3. Ho portato un tester automatico di componenti elettronici che verifica ma soprattutto riconosce in modo automatico una moltitudine di componenti! Riconosce: resistenze, condensatori, induttori, diodi, transistor, SCR, e tanti altri componenti comunemente usati e li misura anche! Ecco il mio , ma ce ne sono di altri tipi sia montati che in kit, con caratteristiche avanzate come un generatore di funzioni tipo questo. 
  4. Con un ESP8266 (NodeMCU 1.0), una resistenza da 10K ed una sonda DHT22, ho realizzato una sonda di temperatura ed umidità che registra nel cloud i valori delle letture. Cliccando qui potrete vedere la lettura in tempo reale e lo storico delle ultime 12 ore. (nello sketch dovete cambiare il token per registrare i vostri valori).
  5. GOOD NEWS! come già accennato, ora abbiamo un laboratorio permanente e stiamo ragionando sull’allestimento migliore. 
  6. Non è ancora ufficiale ma vorremmo partecipare all’Arduino Day che si terrà il prossimo 2 Aprile. Potremmo presentare il DoodleBOT e un workshop per montare una stampante 3d! Si! Proprio così: Open Campus ci finanzierà l’acquisto di 3 stampanti 3d: due prusa ed una delta. Le due prusa potremmo montarle all’Arduino day.
  7.  Per finire in bellezza stiamo dando un’occhiata al Phantom 3 malato, alla prossima riunione vi daremo la diagnosi!

Per ora è tutto! Partecipate alla discussione coi vostri commenti e/o suggerimenti.

Tag: #AUGC, arduino, Arduino day, Bautiful Box, Doodle Bot, Fresa CNC, stampanti 3D

articoli collegati

QUADART 2.0: quadro digitale interattivo-collettivo

15/09/2015Silvia Fanzecco

I buoni propositi per un nuovo anno in laboratorio augc

10/01/2017Silvia Fanzecco

Un robot tutto nuovo in laboratorio AUGC

08/06/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati