AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Il laboratorio AUGC trasferito ai piani alti - Blog AIGC

Il laboratorio AUGC trasferito ai piani alti

22/02/2017Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti Arduinisti!
Vi confermiamo la prossima riunione per venerdì 24 febbraio a partire dalle 17:30. Ci siamo trasferiti, ora il laboratorio AUGC è al piano di sopra 🙂 Approfittiamo per ringraziare pubblicamente i partecipanti della scorsa riunione che hanno contribuito a concludere il trasloco in pochissimo tempo.

Come raggiungere il laboratorio? Il laboratorio si trova al primo piano dell’edificio 2, sulla destra.
IMPORTANTE: per disposizioni di sicurezza, per accedere al Campus è necessario registrarsi alla reception e consegnare un documento di identità valido che vi verrà restituito all’uscita.

Il programma

  • Breve seminario pratico di stampa 3d;
  • organizziamo l’imminente Arduino Day 2017  del 1° Aprile;
  • prime prove con la Maduixa CNC;
  • varie ed eventuali.

Tutti i dettagli

  • Per chi se lo fosse perso due riunioni fa, ripetiamo il mini seminario di mezz’ora sulla stampa 3d. Niente teoria, soltanto pratica: dall’oggetto alla stampa, passando per la preparazione dei file e configurazione della stampante. Il tutto finalizzato a prendere confidenza con le stampanti in dotazione al laboratorio: le Anet A8.
  • L’ Arduino Day 2017  è 1° Aprile! Manca ancora molto tempo ma vorremmo arrivarci preparati. Per l’occasione vorremmo organizzare due seminari: il primo dedicato all’assemblaggio del MAKERbuino, il secondo dedicato alla sua programmazione. Il MAKERbuino è una console portatile simile al Nintendo GameBoy. Ciò che lo contraddistingue è che si basa sugli stessi componenti dell’Arduino UNO, fornito in kit di montaggio. Il suo valore didattico è quello di potersi costruire da soli un videogioco a partire dai pezzi imparando a saldare. Ma il divertimento non si esaurisce col montaggio! Una volta finito, è un Arduino a tutti gli effetti, dotato di pulsanti, schermo LCD grafico e buzzer. Inoltre ha delle porte di espansione utilizzabili per collegare servomotori, sensori, led e tante altre cose. Il vantaggio è che funziona a batteria ricaricabile e quindi è portatile! Durante la riunione parleremo dell’organizzazione dei due seminari.
  • C’è una sorpresa! Paolo Paolucci ci presenterà un progetto che sarà oggetto di un ulteriore seminario da presentare all’Arduino Day!
  • Fra gli strumenti di fabbricazione digitale, non ci sono solo le stampanti 3d ma anche le frese CNC! La Maduixa è un progetto abbordabile per entrare in confidenza con questo mondo che consente di produrre componenti difficilmente realizzabili con una stampante. Come ad esempio: targhe, sculture, incisioni e circuiti stampati.
  • Infine dedicheremo tempo e spazio alle vostre idee ed eventuali problemi.

Concludiamo con un’informazione di servizio, per chi non lo avesse ancora fatto, può prenotare il suo MAKERbuino rispondendo a questo post sul gruppo google.

Per ora è tutto, vi aspettiamo venerdì prossimo dalle 17:30 nella nostra nuova sede!

Tag: arduino, Arduino day, Arduino User Group Cagliari, Makerbuino, Stampa 3D

articoli collegati

Organizziamo l’Arduino Day 2017 in laboratorio AUGC

09/03/2017Silvia Fanzecco

CI PREPARIAMO ALLA COSTRUZIONE DEL MONOCOTTERO

11/05/2017Matteo Piras

Il Natale è alle porte: saldiamo gli Alberelli a LED

01/12/2016Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati