AUGC - Arduino User Group Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Un selfie speciale in laboratorio

14/06/2016Silvia FanzeccoTutto sui nostri incontri...

Ciao a tutti,
avete notato il nostro “selfie” speciale? Si tratta di una foto del mini drone realizzato da Stefano Ledda, rientra nella classe dei 300 grammi, è piccolo solo in dimensioni ma non in prestazioni! E’ un drone FPV (first person view) completo di trasmettitore video e visore per guidare in soggettiva. Semplicemente spettacolare!
La classe dei 300g di fatto è una “zona franca” specificata nel regolamento ENAC per gli APR (droni) che consente di pilotare senza autorizzazione.

Proseguiamo con una “foto di famiglia”: l’esacottero di Dietrich, il nostro quadricottero e il drone fpv di Stefano. Giusto per farvi un’idea delle dimensioni.

Droni in scala: l'esacottero di Dietrich, il nostro quadricottero e il drone fpv di Stefano Ledda

Droni in scala: l’esacottero, quadricottero e drone fpv

Entriamo nel vivo dei nostri progetti e facciamo un breve riepilogo di tutti quelli in corso:

  • Scheda per gestire il risparmio energetico del Raspberry Pi (Davide Caredda);
  • Rete di sensori wifi (ESP8266) a batteria che rilevino temperatura e umidità e altro (Luca Camboni);
  • Sistema di ventilazione forzata con un ESP, due sonde di temperatura ed alcune ventole tachimetriche (Francesco Parodo);
  • Drawing Machine (ex AxiDraw): progetto collettivo in cui ci quotiamo per avere il nostro plotter personale (Matteo Anedda);
  • Controller per cnc/plotter “headless cnc” con joystick, lettore di SD e display (Luca Martinelli);
  • Scheda SDK per moduli basati su ESP8266 (Francesco Parodo/Luca Martinelli);
  • Misuratore di consumi energetici (Roberto Concas);
  • NEW!!! Sistema di stabilizzazione per telecamere con taratura automatica (AutoPID).
  • NEW!!! Tester per motori stepper e servo.

Quali sono le prossime attività?

  • Luca Martinelli ci presenta i progressi fatti sul suo progetto dell’headless cnc controller
    Laboratorio Arduino User group Cagliari immagine del Headless cnc controller

    Headless cnc controller di Luca Martinelli

  • Con Matteo Anedda apriamo ufficialmente le adesioni per la drawing machine (ex AxiDraw);
  • Sono arrivate le WiFi Relay Board che ci ha consigliato Massimo Favarolo!
    Laboratorio Arduino User Group Cagliari immagine delle WiFi Relay Board

    WiFi Relay Board

  • Varie ed eventuali: se avete problemi o avete bisogno di supporto per qualche problema, parliamone!

Qualche approfondimento

  • Davide Caredda sta procedendo con la progettazione della sua scheda di risparmio energetico per Raspberry Pi: dietro il risparmio energetico si nasconde in realtà una applicazione nautica di una centralina di raccolta dati da sensori eterogenei, gestita dalla raspi;
  • Stiamo accumulando sensori da aggiungere alla nostra rete IoT, in particolare abbiamo ricevuto da poco un BME280, un sensore di umidità, temperatura e pressione suggerito da Giuliano Pisoni. Abbiamo acquistato un sensore di CO2 per aggiungere questo parametro fondamentale ad un eventuale sistema  di misurazione della qualità dell’aria.
  • Abbiamo selezionato 8 coppie di motori stepper tra quelli che ci ha regalato Dietrich per utilizzarli nella nostra Drawing Machine. Nessuno ci vieta di comprare i motori NEMA 17 ma se ricicliamo quelli, il costo del materiale si abbatte di circa 20 euro. Un bel risparmio! Li abbiamo collaudati tutti usando un Arduino Uno e un driver pololu A4988. Facendo queste prove ci è venuta l’idea di realizzare un tester universale per motori stepper e servo, magari con un bel display 16×2 e una manopola encoder per selezionare le funzioni: cosa ne dite, lo facciamo?
  • Non sottovalutiamo il progetto AutoPID: non esiste niente in ambito open source e vale la pena di studiarlo.
  • Infine ricompiliamo il firmware della mia stampante 3d. Ho completato la sostituzione dell’estrusore: quello originale era un disastro! Ora ha un nuovissimo E3D V6 ma per usarlo bene, vanno ricalibrati i valori di estrusione visto che il filo di plastica accettato ora non è più da 3mm ma da 1.75.

Concludiamo con i ringraziamenti! Grazie ai generosi donatori, abbiamo raggiunto la quota per pagare il fantastico bancone da lavoro realizzato da Mauro Cau.

Abbiamo dimenticato qualcosa? Non c’è problema, c’è sempre la prossima riunione per recuperare… Vi aspettiamo!

Tag: #AUGC, arduino, Arduino User Group Cagliari, Droni, Genuino

articoli collegati

CI PREPARIAMO ALLA COSTRUZIONE DEL MONOCOTTERO

11/05/2017Matteo Piras

QUADART 2.0: quadro digitale interattivo-collettivo

15/09/2015Silvia Fanzecco

La nuova rubrica del laboratorio AUGC: “Confessa i tuoi acquisti compulsivi”

25/05/2017Silvia Fanzecco

Articoli recenti

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Commenti recenti

  • mario su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Leandro su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Miky su Tanta carne al fuoco per il prossimo incontro AUGC
  • Leandro su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?
  • Giovanni su I BOT di Telegram – Cosa sono e come usarli?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Stampa 3D
  • Tutto sui nostri incontri…

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi articoli

  • Arduino fa scintille
  • Arduino torna a scuola!
  • Arduino Relax
  • Una riunione “normale”
  • Guerra totale globale!

Categorie

  • Senza categoria (68)
  • Stampa 3D (2)
  • Tutto sui nostri incontri… (37)

Tag

#AUGC arduino Arduino day Arduino day 2017 Arduino User Group Cagliari art BOT Cagliari Clover Campus collective corsi Corsi Arduino decorazioni natalizie digital Doodle Bot Drawing Machine Droni Fresa CNC incontri interactive IOT Laboratorio Laboratorio augc laser cut led linefollower Linux Day 2017 Maduixa maker Makerbuino maker faire marlin monocottero Natale Natale 2018 platformio progetti robot sinnova stampa3d Stampa 3D stampante 3d stampanti 3D Tutorial visual studio code
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
Arduino User Group Cagliari - 2016 - tutti i diritti riservati